Blog Details

Startup: al via la seconda campagna di equity crowdfunding di HomeFans

Vivere il calcio oltre i novanta minuti di partita, condividendo con altri viaggiatori esperienze autentiche disegnate su misura e guidate da local host: questa l'opportunità offerta da HomeFans, la startup creata nel 2016 da un gruppo di football lovers per arricchire le esperienze dei tifosi con l'organizzazione capillare di viaggi in tutto il mondo. Nella convinzione che il calcio non riguardi solo il club o la partita specifica, ma anche la destinazione, le persone che si incontrano e con le quali si condividono esperienze, HomeFans crea viaggi personalizzati insieme alle persone locali e alle squadre di calcio, trasformando i viaggi degli appassionati in esperienze uniche, che combinano al match percorsi guidati alla scoperta delle città ed immersioni nella cultura calicistica delle varie destinazioni con i local host. 

Attraverso la piattaforma online di HomeFans è possibile acquistare viaggi pre-organizzati o personalizzati, che includono biglietti per il match scelto, l'alloggio e le MatchDay Experiences. Queste esperienze, in particolare, consentono al viaggiatore di essere accompagnato dall'host del posto (un tifoso/un appassionato di calcio del network HomeFans) e da altri viaggiatori che condividono i suoi interessi nella visita della città e nell'approfondimento delle tradizioni calcistiche del posto: l'host guiderà i viaggiatore oltre i classici percorsi turistici, per consentirgli di vivere il MatchDay proprio come e con i tifosi locali.

Ad oggi HomeFans ha organizzato 656 viaggi per quasi 3mila viaggiatori, costruendo partenariati con società calcistiche e travel operators. Per estendere e migliorare la propria offerta, la startup è ora pronta a lanciare la sua seconda campagna di equity crowdfunding: dopo il successo della prima, conclusasi in overfunding nel 2017, che ha consentito l'avvio HomeFans, il team intende scalare il suo business a livello internazionale con un secondo round di raccolta fondi. L'obiettivo minimo di raccolta per questa campagna sarà di £ 300.000, da destinare esclusivamente alla crescita del business con assunzioni di personale executive, investimenti sul marketing digitale, assicurazioni per i clienti e partecipazioni a fiere del settore. "Puntiamo a far crescere prima la leadership di mercato nel settore football travel, ma abbiamo davanti a noi un'opportunità globale", hanno spiegato i promotori, sottolineando: "Vogliamo offrire a tutti coloro che amano la nostra attività l'opportunità di condividere il nostro futuro successo".

La raccolta fondi sarà avviata sulla piattaforma Crowdcube. Sono attualmente aperte, sul sito web di HomeFans, le registrazioni per beneficiare di un pre-accesso esclusivo alla campagna di crowdfuing e diventare parte del movimento.
 

 

Articoli correlati

Image
Icons

UE: al via il progetto Sparks, strumenti innovativi per il game-based learning

Un framework concettuale ed una piattaforma europea per l'erogazione di esperienze formative online innovative, basate sulla gamification: questi i principali o ...

Leggi tutto
Image
Icons

UE: al via il progetto Sparks, strumenti innovativi

Un framework concettuale ed una piattaforma europea per l'erogazione di esperienze formative online innovative, basate sulla gamification: questi i principali o ...

Leggi tutto
Image
Icons

Premi: aperte le candidature per il James Dyson Award 2021

Bando James Dyson Award 2021 Promotore James Dyson Foundation Scadenza 30 giugno 2021 Descrizione Il James Dyson Award, giunto ...

Leggi tutto