Blog Details

Open Innovation: il 14 novembre a Bologna il brokerage event di ART-ER 'Big.Match'

Il 14 novembre 2019, al Palazzo Magnani di Bologna, si terrà "BIG.MATCH Brokerage Event 2019", organizzato da  ART-ER, all’interno del consorzio SIMPLER Enterprise Europe Network. Si tratta di un giorno di incontri bilaterali tra corporate, PMI, start-up e scale-up innovative, università e centri di ricerca nell’ambito del nuovo programma di Open Innovation della Regione Emilia-Romagna, MATCHER - International Open Innovation Event, coordinato da ART-ER con Deloitte Italia Officine Innovazione. Sono previsti 8 slot meeting dalle 10 alle 14, di 30 minuti l’uno, per consentire ai partecipanti di tutta Europa di scambiarsi soluzioni innovative sui temi di Smart Mobility, Health and Wellbeing e Future of Packaging.

La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessario iscriversi attraverso l'apposito form sul sito ufficiale dell'evento. Le iscrizioni saranno aperte fino al 6 novembre.

COME FUNZIONA

  1. Registarsi
  2. Scegliere la sessione
  3. Selezionare i meeting bilateriali

Registrarsi: all'interno del modulo di registrazione, saranno richiesti i dettagli personali, le informazioni della propria organizzazione e l'evento a cui si intende prendere parte (BIG.MATCH per l'evento di brokeraggio, o FINAL MATCH, se si vuole partecipare solo alla conferenza che avrà luogo dalle ore 14).  Si avrà dunque accesso ad un "Cooperation Profile" che consentirà di elencare i prodotti, i servizi e i partenariati a cui si è interessati, come offerta o richiesta, per facilitare il collegamento con profili pertinenti.

Scegliere la sessione: una vola ultimato il profilo, sarà richiesto di scegliere la sessione alla quale si vuole partecipare: dalle 10 alle 12 o dalle 12 alle 14. Ogni sessione dura 30 minuti ed è possibile partecipare ad un massimo di 8 incontri se si decide di partecipare ad entrambe le sessioni /4 ore in totale, 30 min per meeting).

Selezionare gli incontri bilaterali:  il sistema invierà una notifica via email agli iscritti per comunicare l'apertura delle prenotazioni per i meeting (28 ottobre-11 novembre). In questa fase sarà possibile selezionare i partecipanti che si vuole incontrare dalla lista complessiva e prenotare il proprio posto per le sessioni. Prima dell'evento, si riceverà l'agenda finale per le sessioni selezionate, con gli orari dei vari meeting. 

 

Articoli correlati

Image
Icons

UE: al via il progetto Sparks, strumenti innovativi per il game-based learning

Un framework concettuale ed una piattaforma europea per l'erogazione di esperienze formative online innovative, basate sulla gamification: questi i principali o ...

Leggi tutto
Image
Icons

UE: al via il progetto Sparks, strumenti innovativi

Un framework concettuale ed una piattaforma europea per l'erogazione di esperienze formative online innovative, basate sulla gamification: questi i principali o ...

Leggi tutto
Image
Icons

Premi: aperte le candidature per il James Dyson Award 2021

Bando James Dyson Award 2021 Promotore James Dyson Foundation Scadenza 30 giugno 2021 Descrizione Il James Dyson Award, giunto ...

Leggi tutto